Richiesta Accesso Atti Edilizia

Richiesta Accesso Atti Edilizia - Dicomano [OO-4S PNRR]

Accedi al servizio
immagine

A chi è rivolto

Chiunque abbia un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è richiesto l'accesso: si tratta di singole persone fisiche o giuridiche oppure di organizzazioni.

Descrizione

Può essere richiesta la consultazione o la copia di documenti amministrativi che il Comune ha creato o comunque custodisce legati all’interesse diretto, concreto e attuale di un soggetto per tutelare una situazione giuridicamente rilevante. Per documento amministrativo si intende ogni rappresentazione in qualsiasi formato e su qualsiasi supporto del contenuto di atti, anche interni o non relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse, indipendentemente dalla natura pubblicistica o privatistica della loro disciplina sostanziale.

Come fare

Dal 1 Gennaio 2024 è attivo sul nostro sito il portale WEBEDIL nel quale, previa abilitazione, è possibile fare una ricerca delle pratiche presenti nel nostro archivio al fine di inserirle nel modello per la richiesta di visura. Per l'abilitazione basta richiedere il modello all'indirizzo segreteria.urbanistica@comune.dicomano.fi.it , compilare il modello di "Iscrizione WEBEDIL" ed inviarlo allo stesso indirizzo  in modo da essere abilitatati al servizio.

Acquisiti i dati necessari presentare la richiesta on line compilando tutti i dati, (inserendo i dati delle pratiche trovate, dati catastali dell'unità ed ogni altra informazione necessaria per la ricerca oppure allegare visura storica con nominativi).

 

Per il certificato occorre allegare:

  • Attestazione del versamento dei diritti di segreteria effettuati sul c.c.p. n. 30369508  intestato a Tesoreria Comunale del Comune di Dicomano
  • Copia procura/delega con documento identità della proprietà per dimostrazione titolo della richiesta.

Cosa serve

E' sufficiente accedere con identità digitale SPID, CIE o eIDAS.

Cosa si ottiene

L'accesso al documento richiesto

Tempi e scadenze

30Giorni
Disponibilità del documento

Dalla data di richiesta

Costi

VERSAMENTI DA EFFETTUARE PER IL RITIRO DEI DOCUMENTI RICHIESTI

  • € 16,00 Visura di atti depositati presso l’Archivio Tecnico Comunale;
  • € 34,00 Copia conforme di atti depositati presso l’Archivio Tecnico Comunale;
  • € 40,00 Copia autentica di atti depositati presso l’Archivio Tecnico Comunale;
  • Costo materiali della riproduzione ed eventuale messa a disposizione del personale.

Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.

Vincoli

Deve comunque essere garantito ai richiedenti l’accesso ai documenti amministrativi la cui conoscenza sia necessaria per curare o per difendere i propri interessi giuridici.

Ulteriori informazioni

Il diritto di accesso può esercitarsi in via informale mediante richiesta anche verbale all’ufficio che ha formato i documenti o che li detiene stabilmente, il quale provvede direttamente ad esaudire in via immediata e breve la richiesta dell’interessato, ovvero, sentito il segretario, invita l’interessato ad adire il procedimento di accesso formale.

Qualora non sia possibile l’accoglimento della richiesta in via informale perché sorgono dubbi sulla legittimazione del richiedente, sui suoi propri rappresentativi, sulla sussistenza dell’interesse qualificato, sull’accessibilità del documento o per altri motivi, il richiedente è invitato a formalizzare la sua istanza con richiesta scritta e motivata. Al richiedente è sempre data facoltà di presentare richiesta formale anche se può adire al procedimento informale.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Urbanistica, edilizia privata, SUAP e sviluppo economico

Accesso Piazza della Repubblica. Presente rampa per persone in carrozzina

Pagina aggiornata il 04/06/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!